#redstories – Cap. 5 La Pigiatura
Una volta che la nostra magnifica uva, raccolta nelle cassette rosse (massimo 15kg, per non far rompere gli acini anzitempo), è giunta in cantina ed è stata ulteriormente vagliata e selezionata, ecco un momento estremamente importante nel processo di produzione dei nostri vini: la pigiatura.
Noi utilizziamo una diraspapigiatrice “delicata”, che ci consente di impostare una pigiatura soffice che non aggredisca gli acini, lasciandoli il più possibile integri, senza “stracciare” le bucce.
Una piccola percentuale dell'uva viene solamente pigiata, e non diraspata (viene cioé lasciato nel mosto anche il rachide, non solo gli acini), al fine di trarre davvero tutto il meglio dai grappoli succosi.
Una cassetta dopo l'altra, un giro di coclea dopo l'altro, l'uva viene lavorata ...