fbpx
mercoledì, Luglio 2Storie, Racconti, Notizie sul mondo del Wine & Beverage

Mese: Marzo 2020

LILLET, CHIARAMENTE… TU

LILLET, CHIARAMENTE… TU

Bianco, Distillati, Mixologia, Rosè, Rosso
“Chiaramente io... sono a dieta” Si ragazze, niente allarmismi, lo siamo tutte. Quest’anno soprattutto non possiamo dire d’aver avuto una primavera movimentata e di aver fatto tutta la ginnastica da sala pesi che ci saremmo ripromesse. Ma la prova costume ci incalza, incurante dei nostri ritardi sulla tabella di marcia. La prova costume: l’unico esame in cui, da prime della classe che siamo sempre state, rischiamo ora di fallire... O forse no? Lillet, l’aperitivo leggero e con pochissime calorie Quanti sacrifici riuscite a ricordare d’aver fatto, ogni santa primavera, per poter poi calzare a pennello l’amico-nemico bikini durante l’estate? Quante rinunce, quanti aperitivi mancati... E se non fosse più così, amiche della linea e della ricerca spasmodica della forma perfetta...
VOULEZ-VOUS VINO FRANCESE?

VOULEZ-VOUS VINO FRANCESE?

Prosecco, Storie di Vigne, Vino
Cosa ne pensate del vino francese?  I nostri cugini d’oltralpe sono da sempre per noi Italiani termine di paragone per quanto riguarda cibo e vino… lo sappiamo tutti questo, vero? Ormai annoveriamo secoli di sana competizione, una competizione nata molto lontano nella storia che permette di perfezionare ad entrambe le parti le tecniche e la qualità delle nostre produzioni eno-gastronomiche. Qualità e storia La qualità e versatilità dei vini Francesi parte dalla biodiversità dei territori e dalla loro storia centenaria, basti pensare che la prima vite in Francia fu piantata dai Greci nel 600 a.C. circa, quando fondarono Massalia, l’attuale Marsiglia. Oggi la Francia con i suoi 840.000 ettari vitati è seconda, per dimensioni, solo alla Spagna e con i suoi 40 milioni circa di ettol...
C’ERA UNA VOLTA… LA TENUTA BOSCO ALBANO

C’ERA UNA VOLTA… LA TENUTA BOSCO ALBANO

Storie di Vigne, Vino
La storia di Bosco Albano e del suo vino Oggi qui a Winelivery vogliamo raccontarvi una storia, una storia che nasce negli anni 20 in una terra magica incastonata tra le Prealpi Carniche e il Mar Adriatico. Se siete come noi, chiusi in casa e con tanta voglia di viaggiare, chiudete gli occhi ed immaginatevi immersi nel verde, tra le vigne... una leggera brezza vi accarezza il viso ed intorno a voi la natura regna sovrana.  In pochi secondi siete stati catapultati dal vostro divano ad una nuova dimensione, che ci piacerebbe definire idilliaca, immersi tra la bellezza del comune di Pasiano di Pordenone ed i profumi della campagna.  Il nostro “c’era una volta”, vede protagonista Albano Durante e la moglie Ida. Negli anni 20 decisero di acquistare una decina di ettari di terreno,...
LA RICETTA DELLA FIEREZZA? É QUELLA DI FIERO MARTINI

LA RICETTA DELLA FIEREZZA? É QUELLA DI FIERO MARTINI

Distillati, Mixologia, Spirits&Mixers
Semplicità e Freschezza a partire dagli ingredienti Nella gamma di prodotti Martini si fa sempre più spazio il giovane Fiero, il nuovo aperitivo dal colore rosso brillante interamente dedicato ai millennials, ma largamente apprezzato da tutti noi “aperitivomani”. Come vi abbiamo anticipato pochi tramonti or sono, nel precedente articolo, la ricetta che lo rende protagonista indiscusso delle nostre tavole dell’aperitivo è molto semplice, ma non per questo meno ricercata: 50% Martini Fiero e 50% acqua tonica. La domanda che sorge spontanea è: qual’è il segreto di questa bevanda? Nonostante la semplicità della sua ricetta principe ed il fatto che possa essere egregiamente preparato anche da noi “barman-della-domenica” comodamente a casa nostra, da cosa deriva il suo sapore così unic...
BIRRA GUINNESS: FRA LEGGENDA E REALTÀ

BIRRA GUINNESS: FRA LEGGENDA E REALTÀ

Birra, Storie di Luppolo
Curiosità sulla birra scura più amata al mondo, simbolo di un’intera nazione Italici amici della serata “freccette” al pub, conosciamo tutti la birra Guinness no? E come non conoscerla, direte: oltre due secoli di storia, simbolo d’Irlanda per antonomasia ed uno stabilimento produttivo originale ormai meta di pellegrinaggio da parte di tutti gli appassionati di passaggio a Dublino. Ma Guinness è molto di più, ciò che i pellegrini e noi tutti estimatori delle pinte dal gusto più iconografico del mondo andiamo cercando, sono quelle curiosità, vere o presunte, che s’intrecciano attorno al noto marchio di birra stout.   Arthur Guinness e la storia della sua Brewery  Correggetemi se sbaglio, amici dal baffo-bianco-non-da-cappuccino,  ma credo che a solleticare la nostr...
BERICANTO: ECCELLENZA DEL TERRITORIO VICENTINO

BERICANTO: ECCELLENZA DEL TERRITORIO VICENTINO

Bollicine, Cantine, Storie di Vigne, Vino
Un progetto vinicolo esclusivo, tutto da assaporare E’ un inverno mite, dall’ufficio Winelivery notiamo spesso affacciarsi alla vista timidi raggi di sole che ci lasciano ben sperare in una rosea stagione primaverile. Per quanto però le giornate trascorrano fra un “va che bella giornata”, “sembra già primavera nè?” e “caffettino al sole?” è ancora inverno, amici dall’occhiale VIP con giacca di pelle facile. E’ ancora inverno ed al calar del sole ci piace rifugiarci tra le accoglienti e tiepide note di un buon rosso, magari corposo, magari accompagnato da una lettura coinvolgente o dal sorriso di un amico. Quelle note di rosso perfette con la carne, con una serata di degustazione, con un’occasione speciale. Quelle note di rosso che non annoiano mai, inverno, primavera, estate o a...