fbpx
mercoledì, Luglio 2Storie, Racconti, Notizie sul mondo del Wine & Beverage

Mese: Febbraio 2019

MOMA 2019: quando vino e arte si fondono

MOMA 2019: quando vino e arte si fondono

Out Of Office, Storie di Vigne, Vino
L’azienda vinicola Umberto Cesari, attraverso il progetto MOMA, riaccende il binomio tra vino e opera d’arte. MOMA (MyOwnMAsterpiece) rappresenta la linea di prodotti dell’azienda vinicola Emiliana, realizzata con un’opera d’arte originale esposta in etichetta. Tale opera viene scelta con l’Umberto Cesari Art Contest, che si tiene ogni quattro anni. Nel 2019 cade l'anno in cui va in scena la competizione realizzata per i giovani artisti: dal 24 gennaio all’11 marzo sarà possibile presentare le proprie opere, rassegnate prima da una giuria, e poi dagli utenti del web che, con un voto online, selezioneranno tra i finalisti il vincitore della terza edizione, che vedrà la sua opera sulle etichette destinate alla prossima linea MOMA. L’azienda Umberto Cesari, oltre al contest per...
Le 4 domande più frequenti rivolte a un sommelier

Le 4 domande più frequenti rivolte a un sommelier

Curiosità, Storie di Vigne
Winelivery ha raccolto le domande che spesso vengono poste ai sommelier, alle quali l'Accademia Internazionale Degustibuss ci ha aiutato a rispondere. Spesso la figura del Sommelier, all'interno del contesto ristorativo e non, viene interpretata in modo ambiguo da persone non pratiche del settore enologico, quasi fosse uno stregone in grado di darci tutte le risposte, semplicemente osservando e roteando un calice. In realtà, l'arte della "sommellerie" fornisce gli strumenti per interpretare le caratteristiche principali di un vino alla figura professionale del Sommelier. Sta poi alla sua esperienza e competenza trarre conclusioni corrette. Noi di Winelivery abbiamo deciso di riportare un breve elenco con le 4 domande (e le risposte) più frequenti che ci poniamo osservando un Sommeli...
A San Valentino meglio un mazzo di rose o un Rosé?!

A San Valentino meglio un mazzo di rose o un Rosé?!

Occasioni & Abbinamenti, Out Of Office, Rosè, San Valentino, Storie di Vigne, Vino
Noi non abbiamo dubbi! Salviamo la natura. Meno rose e più vini. Rosé, ovviamente, ma non solo. Organizza la perfetta cena romantica grazie ai vini di Winelivery San Valentino, la festa degli innamorati, rappresenta per moltissimi di noi un’ottima occasione per organizzare una cena romantica. Ma che l’invito sia rivolto alla nostra dolce metà o alla persona che vogliamo conquistare, una cosa sicuramente non potrà mancare a tavola…il vino! Winelivery ti suggerisce, le 4 tipologie di vino perfette per sorprendere la/il vostra/o partner durante la serata più romantica dell’anno. Organizza il tuo San Valentino perfetto con Winelivery Spumanti. Che sia un Franciacorta o un Prosecco, un vino spumante è sempre la scelta giusta per un’occasione di festa. Se  siete amanti delle bollicine...
Le 5 cose che non ti aspetti sulla Barbera

Le 5 cose che non ti aspetti sulla Barbera

Curiosità, Storie di Vigne, Vino
Senza dubbio la Barbera è uno dei vini più diffusi sulle tavole degli italiani. Le principali caratteristiche di questo vino sono la sua forte colorazione, buona corposità e soprattutto la vena di fresca acidità, che la rende perfettamente abbinabile a moltissimi piatti della cucina dell'italiana. Oggi vi sveleremo 5 curiosità che probabilmente non sapete sulla Barbera: Tradizionalmente, “La” Barbera viene usato in riferimento al vino, mentre “Il” Barbera si riferisce all’omonimo vitigno. E’ il vitigno maggiormente coltivato in Piemonte. In questa regione non esiste alcun comune dove non si coltivi. Rappresenta circa il 35% dell’intera superficie vitata della regione, circa 50.000 ettari. E’ diffuso anche nelle vicine Lombardia ed Emilia Romagna. In generale rappresenta i...