fbpx
sabato, Luglio 5Storie, Racconti, Notizie sul mondo del Wine & Beverage

Mese: Aprile 2016

Open Wine – I vini della Valtellina

Open Wine – I vini della Valtellina

Eventi, Storie di Vigne
Un processo di riscoperta culturale del territorio Valtellinese tutto nuovo grazie agli sforzi di due ragazzi con tanto carisma quanta passione: Mattia e Federico. "Cosa poteva esprimere il carattere distintivo della nostra terra se non il vino?" dice Federico mentre spiega il perché come evento inaugurale della loro attività, hanno scelto “Open Wine”: un percorso a stand con vendita al bicchiere, dove sarà possibile degustare dieci vini prodotti della viticoltura eroica valtellinese, tra i quali riserve e sforzati, accompagnati da gustosissimi prodotti tipici. "Il nostro obiettivo è quello di valorizzare il carattere di ogni vino attraverso un contesto multi-sensoriale che comprende la scelta di luci e musiche atte alla sua esaltazione." afferma Mattia. L'evento si terrà il 28 ma...
La viticoltura “eroica” Valtellinese

La viticoltura “eroica” Valtellinese

Cantine, Eventi, Storie di Vigne
Da secoli la Valtellina è dedta alla coltivazione e alla lavorazione dell’uva, nonostaante le impervietà del territorio. Dedicati alla viticoltura, i terrazzamenti sono opere architettoniche caratteristiche del versante retico delle Alpi Valtellinesi: un metodo di dissodamento degli impervi pendii montani, arricchiti da terra di riporto e sostenuta dai caratteristici muri a secco che modellano il paesaggio, estendendosi per circa duemilacinquecento chilometri. Condizioni climatiche e del terreno favorevoli e la tenace fatica dei valtellinesi hanno fatto di questo versante delle Alpi un vero e proprio patrimonio dell’umanità, dove si producono vini di eccezionale qualità. Una viticoltura detta eroica, in quanto è resa possibile dal solo sforzo degli agricoltori, impossibilitati all...
Può l’alcol renderci più creativi?!

Può l’alcol renderci più creativi?!

Curiosità
Sappiamo tutti quali sono gli effetti dell'alcol —  sia "buoni" che cattivi, ma sembrerebbe che questo elisir nasconda anche un altro effetto: aumentare la creatività! In america esiste anche una bottiglia di birra con doppia funzionalità: oltre a farti bere ti dice quando sei abbastanza brillo da aver raggiunto quel livello di creatività. Questa birra, una IPA dal nome "Problem Solver", assicura di poterti portare al prefetto livello di concentrazione di alcol nel sangue per stimolare la creatività. Creata da Rocket Brewing Co. assieme all'agenzia CP+B Copenhagen, la bottiglia "Problem Solver" indica il livello a cui deve arrivare la birra all'interno perchè tu abbia bevuto abbastanza per raggiungere il perfetto livello di ubriachezza (basato sul tuo peso). Sembrerà assure a molti l'ide...
I Primi a metter l’Etichetta sul Vino sono stati gli Egiziani!

I Primi a metter l’Etichetta sul Vino sono stati gli Egiziani!

Curiosità
Nonostante la maggior parte di noi debba ancora imparare a decodificare ciò che viene scritto sulle etichette dei vini, non possiamo non ammettere che le suddette siano state una grande invenzione. Se i vini non avessero l'etichetta sarebbe un vagare ancora più sperduti quando si trattasse di scegliere un vino per cena o peggio ancora da regalare! Come potremmo sapere da che vitigno proviene? chi l'ha prodotto? le uve usate e quanto è invecchiato? Per non parlare del valore di una bottiglia rispetto ad un altra ecc... Proprio per rispondere a queste domande gli antichi egizi hanno ben pensato di inventare le etichette! Dal 1550 ad 1070 AC gli egiziani primeggiavano nel commercio del vino. In principio non esistevano vigneti in Egitto, il vino arrivava solo tramite commercianti esteri, m...